Magazine_settembre2025

5 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo Formazione tecnica, innovazione e certificazioni: il nostro 2025 al fianco dei professionisti Nel 2025 Rematarlazzi continua a puntare sulla formazione tecnica, offrendo percorsi aggiornati e strutturati per aiutare i professionisti a ottenere le certificazioni necessarie e restare al passo con le novità del settore. Tecnico Manutentore Qualificato Grazie alla collaborazione con l’ente di formazione Afor, proponiamo corsi per la qualifica di Tecnico Manutentore per impianti IRAI ed EVAC. Le nostre sedi, certificate dai Vigili del Fuoco, permettono di seguire l’intero percorso formativo e sostenere l’esame in loco. Conexa Tour 2025 Con la seconda edizione del tour, la divisone Impianti Speciali conferma il suo ruolo di riferimento per progettisti e installatori nel campo della domotica e smart building. Quest’anno abbiamo dedicato spazio a Building Management System, domotica KNX, gestione termica e cavi di interconnessione con dimostrazioni pratiche e incontri tecnici rivolti a progettisti e installatori. Partnership con Siemens Sitrain Italia Prosegue la collaborazione con Siemens per i corsi certificati in automazione industriale, come TIA SYS 1, 2, 3 e TIA-SAFETY, pensati per tecnici, manutentori e programmatori. Corsi, eventi e seminari tutto l’anno Il calendario 2025 è ricco di appuntamenti formativi in collaborazione con ordini professionali e aziende leader del settore. Negli ultimi mesi, la divisione Impianti Speciali ha realizzato corsi di aggiornamento normativo antincendio con BetaCavi e Notifier, un tour tecnico di 10 tappe con Dahua, diversi incontri tecnici di approfondimento con Combivox e molti seminari di aggiornamento con rilascio di Crediti Formativi Professionali in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e dei Periti di diverse province. Sul fronte dell'Automazione Industriale, sono stati organizzati il tour Robotic Solutions Experience con OMRON e l’ABB Cobot on Tour 2025 dai nostri specialisti di robotica, cosi come il workshop tecnico Siemens “Motion Control”. Nei prossimi mesi si svolgeranno i corsi Siemens TIA-SYS, i corsi certificati sulla sicurezza delle macchine e l’Open Day – Pneumatic Expo, a cura dei nostri specialisti di pneumatica. La divisione Distribuzione Industriale, ha riscosso grande interesse con il tour sulla media tensione organizzato insieme a Etelec in quattro sedi, mentre Studio Luce ha proposto incontri con architetti e progettisti in collaborazione con Philips, Gewiss e PIL. La divisione Energie Rinnovabili ha approfondito il tema del fotovoltaico con due corsi realizzati insieme a BYD e JA Solar. Nella divisione Termoidraulica, sono stati attivati tre corsi per la qualifica di “Installatore di sistemi radianti idronici a bassa differenza di temperatura” secondo la norma UNI 11741. Con BTicino abbiamo presentato la nuova Linea 5000 in Abruzzo e nelle Marche. Formarsi per crescere Continueremo a investire nella formazione, nella tecnologia e nella sicurezza, offrendo ai professionisti strumenti concreti per affrontare il futuro con competenza. La formazione è il nostro impegno. Il futuro, costruiamolo insieme.

RkJQdWJsaXNoZXIy OTI2Nzk=