Magazine_settembre2025

17 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo IESS adotta la tecnologia 868 MHz: un passo avanti per la sicurezza Promo dedicate e supporto ai clienti nel passaggio Entro i prossimi mesi, le centrali della serie GENIO passeranno in via definitiva alla sola frequenza radio 868 MHz, abbandonando il ricevitore a 434.52 MHz. Per IESS, da sempre attenta alla retro compatibilità tra prodotti radio e cablati, si tratta di una novità significativa. Una scelta resa necessaria dalla limitata disponibilità di componenti sul mercato e dalla volontà di introdurre codifiche più chiare e una riorganizzazione ottimizzata del listino. Questa transizione segna l’adozione di una tecnologia più evoluta, in grado di garantire prestazioni superiori e un livello di sicurezza ancora più elevato. Per accompagnare i clienti in questa fase, IESS ha previsto vantaggi e promozioni dedicate, rivolte a chi possiede centrali compatibili con la frequenza a 434.52 MHz. Le centrali interessate La nuova frequenza sarà implementata sui seguenti modelli: GENIOHOME Centrale antintrusione wireless con modulo 4G e 32 canali radio. Compatibile con dispositivi wireless serie H-TX e I-TRADE. Gestisce fino a 8 utenti, 1 area e 4 settori. Supporta fino a 32 uscite tramite attuatori I-TRADE. Sintesi vocale (4 messaggi predefiniti, fino a 10 personalizzabili), trasmissione vocale/ SMS e protocolli Contact ID, Fast Format, SIA IP TCP-2007. Configurabile via BrowserIess o GenioHomesetup, compatibile con l'app METRONET e l'app free MyGeniohome. GENIOSMART8 Centrale wireless I-TRADE 32 canali radio 868 MHz con tastiera touch e GSM 4G integrato. Portata radio fino a 2 km, comunicazioni criptate su tre frequenze. Sintesi vocale integrata (64 messaggi), invio SMS/vocali, protocolli ContactID, Fast Format, SIA IP. Configurabile via BrowserIess e compatibile con l’app METRONET. GENIOPLUS8 Centrale ibrida I-TRADE fino a 64 canali/ingressi radio 868 MHz, cablati e RS-485. Certificata EN50131-3 Grado 2, Classe II. Sintesi vocale integrata, GSM, Wi-Fi, LAN opzionali, tastiera touch e alimentatore inclusi. Configurabile via BrowserIess e compatibile con l’app METRONET. Le tecnologie: H-TX e I-TRADE La linea H-TX H-TX è il protocollo proprietario bidirezionale criptato ad alta sicurezza di IESS, con portata fino a 1 km e trasmissioni su tripla frequenza protette da algoritmi avanzati di crittografia. Permette configurazioni da remoto e garantisce massima resistenza ai tentativi di jamming. Dispositivi della serie H-TX • ALADINH - Telecomando bidirezionale • CSFH - Trasmettitore perimetrale extra-piatto via radio bidirezionale • SAETTACH - Trasmettitore perimetrale via radio bidirezionale da interno • CALORH - Sensore volumetrico a infrarosso passivo via radio bidirezionale • FREEDOMH - Sensore volumetrico doppia tecnologia MW+IR via radio bidirezionale • QUEENH - Sirena antintrusione da esterno wireless Prova la nuova gamma H-TX, ancora più performanti della frequenza a 434 MHz. La linea I-TRADE La linea I-TRADE comprende dispositivi wireless bidirezionali con portata in aria libera fino a 2 km, comunicazione rolling code, regolazione automatica della potenza del segnale e configurazione diretta da PC. Dispositivi corrispondenti della serie I-TRADE Per ciascuno dei dispositivi H-TX è possibile avere il corrispettivo I-TRADE: ALADINTD – CSFTD – SAETTACTD - CALORTD - FREEDOMTD - QUEENTD e molte altre periferiche per la protezione perimetrale e volumetrica. La soluzione sempre affidabile per i contesti più complessi. Con questo passaggio, IESS conferma il proprio impegno a fornire tecnologie all’avanguardia e un supporto concreto a installatori e clienti finali, accompagnandoli in una transizione che migliorerà affidabilità, sicurezza e prestazioni dei sistemi. Per facilitare il cambiamento, in autunno IESS organizzerà un ciclo di webinar disponibili nella sezione Eventi del sito ufficiale, per illustrare tutti i vantaggi del passaggio alla nuova frequenza. Ci trovi anche a SMART BUILDING EXPO a Milano dal 19 al 21 novembre allo stand C31 D34 - Padiglione 6P.

RkJQdWJsaXNoZXIy OTI2Nzk=