Magazine_settembre2025

13 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo Perché la protezione sismica degli impianti elettrici è importante Le prescrizioni dell’ Eurocodice 8 -EN1998 richiedono la verifica degli elementi non strutturali alla forza sismica. Anche le NTC 2018 Norme tecniche per le costruzioni, al cap. 7.2.4 recitano: “…La capacità dei diversi elementi funzionali costituenti l’impianto, compresi gli elementi strutturali che li sostengono e collegano, tra loro e alla struttura principale, deve essere maggiore della domanda sismica corrispondente a ciascuno degli stati limite da considerare (v. § 7.3.6)…” Quali edifici sono interessati? Che cosa deve essere protetto? Come va realizzata la protezione sismica? La protezione antisismica mira non solo a preservare l'integrità strutturale di un edificio, ma anche a mantenere operativi i servizi essenziali durante e dopo un terremoto. Questo è fondamentale per ridurre al minimo i tempi di inattività e proteggere beni e personale. Ciò significa che le applicazioni MEP (meccaniche, elettriche e idrauliche) sono direttamente interessate dalla norma vigente. Codici e norme rilevanti L'International Building Code ha stabilito linee guida per la protezione sismica, facendo riferimento a norme come ASCE 7 e AC156. Questi standard delineano i requisiti per il rinforzo antisismico di componenti non strutturali e la certificazione delle apparecchiature per garantire la funzionalità post-sismica. Inoltre, i requisiti specifici locali, come quelli delle NTC2018 stabiliscono lo standard per il rinforzo antisismico, verificando che i sistemi siano pre-approvati e pronti per l'installazione. L’offerta nVent CADDY nVent offre una gamma completa di prodotti per il rinforzo antisismico progettati per soddisfare un'ampia varietà di applicazioni. Le nostre soluzioni di rinforzo rigido includono morsetti per acciaio, ancoranti per calcestruzzo e legno, nonché connessioni per tubi e trapezi di sospensione. Per progetti che richiedono lunghe calate, le soluzioni di rinforzo con cavi nVent CADDY offrono un'alternativa efficace. Questi cavi offrono diverse capacità di carico per adattarsi a diverse applicazioni. L'irrigidimento delle barre filettate è un aspetto spesso trascurato della protezione sismica. Durante un terremoto, le forze di sollevamento verso l'alto indotte dai bracci di rinforzo (Uplift) possono causare la deformazione delle barre filettate, compromettendo la stabilità dei sistemi che supportano. Le nostre clip per rinforzi per barre filettate contribuiscono a mantenere intatte queste barre, fornendo un ulteriore livello di protezione per l'infrastruttura. Engineering Services I servizi di ingegneria di nVent CADDY possono eliminare le congetture per assicurarsi che il vostro progetto di nuova costruzione o retrofit sia conforme a tutti i codici di costruzione richiesti. Siamo esperti in rinforzi sismici non strutturali e siamo in grado di fornirvi tutte le competenze chiave per garantire che l'impianto elettrico del vostro edificio sia adeguatamente protetto dall'attività sismica. nVent CADDY offre servizi di progettazione antisismica chiavi in mano, inoltre, i nostri esperti possono progettare e integrare i controventi antisismici in specifici modelli BIM, garantendo un posizionamento preciso e prestazioni ottimali. Questi servizi sono preziosi per gli appaltatori che desiderano migliorare l'efficienza e la precisione dei loro progetti. La protezione sismica è una componente fondamentale della progettazione infrastrutturale moderna. In nVent, ci impeg niamo a fornire soluzioni innovative che contribuiscano a garantire sicurezza e resilienza. Utilizzando le soluzioni nVent, sicure e facili da installare, installatori e ingegneri possono essere certi di proteggere i sistemi critici secondo le normative vigenti. Per saperne di più su questa gamma nVent CADDY, clicca sul codice QR. nVent.com/CADDY

RkJQdWJsaXNoZXIy OTI2Nzk=