Magazine_settembre2025

11 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo DKC punta su soluzioni sempre più tailor-made con gli armadi Grafi della Linea Conchiglia Gli armadi stradali in vetroresina di DKC sono estremamente competitivi e polifunzionali, grazie alla capacità di integrarsi tra loro in modo armonico, permettendo di attrezzare gli spazi interni con soluzioni personalizzate adatte a soddisfare ogni necessità di installazione. Innovazione fa rima con versatilità. Lo sa bene DKC, da sempre in prima linea nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni per il settore elettrotecnico e dell’automazione industriale. Con la serie Grafi della Linea Conchiglia, DKC ha integrato l’offerta basandosi un concept tailor-made, incontrando le esigenze dei diversi comparti produttivi e garantendo la qualità di un know how completamente Made in Italy. Gli armadi stradali in vetroresina sono estremamente competitivi e polifunzionali, grazie alla capacità di integrarsi tra loro in modo armonico, permettendo di attrezzare gli spazi interni con soluzioni personalizzate adatte a soddisfare ogni necessità di installazione: dalle reti di distribuzione elettrica, telefonica, gas-acqua, di impianti semaforici, fino a tutti i sistemi di gestione installabili in esterno. Disponibili in due gradi di protezioni IP mutuabili fra loro (IP44 e IP55) e declinati in 4 varianti di larghezze (Grafi 5, Grafi 7, Grafi 9, Grafi 12), 9 di altezze e 2 di profondità, sono infatti completi di accessori interni, sopralzi e zoccoli, per consentire di realizzare fino a oltre 500 versioni, tutte estremamente funzionali e sicure. Tra i plus della serie Grafi va annoverato anche il sistema di giunzione verticale Conchiglia. Il tradizionale kit di assemblaggio è sostituito da una cornice di collegamento (giunzione) che può essere aperta, chiusa o con setto con membrane coniche, e va a sostituire la base inferiore del sopralzo/tetto dell’armadio oppure il tetto superiore dello zoccolo/base di quello inferiore. Un metodo assolutamente snello e veloce, che non richiede alcun intervento di taglio o di misurazione, ma semplicemente poche viti e bulloni per l’assemblaggio, a beneficio di un montaggio sempre corretto e di una struttura combinata robusta. Di recente, poi, gli armadi Grafi sono stati oggetto di due upgrade: nuove e performanti maniglie monolitiche di resina poliammidica, con impugnatura a maniglia girevole per consentire l’apertura sia a destra che a sinistra e garantire un perfetto serraggio in tre punti interni, progettate per garantire una maggiore resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV e una rinnovata sicurezza contro gli atti vandalici. Il tutto corredato da un ottimo impatto estetico. Inoltre, tutti gli zoccoli della serie di armadi stradali Grafi 5 e 7 saranno forniti con giunzione con massima apertura. Questa innovazione avvantaggerà notevolmente l’installatore nella sovrapposizione tra lo zoccolo e gli altri moduli. La corretta scelta degli armadi Grafi è poi sostenuta dal Configuratore dedicato (disponibile sul sito, che consente agli utenti di scoprire con immediatezza i vantaggi della gamma e di personalizzare il prodotto a seconda del progetto da realizzare, semplificando e velocizzando il proprio lavoro. Scopri sul sito

RkJQdWJsaXNoZXIy OTI2Nzk=