7 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo Nuovo misuratore della Resistenza di Terra HIOKI FT6041 Utilizzo in campo senza preoccuparsi che il fango, la polvere e gli urti possano danneggiare lo strumento, grazie all’elevato grado di protezione IP671 e alla sua resistenza alla caduta2. Neanche le temperature estreme lo spaventano (Temperatura di utilizzo da -25°C a 65°C) ASITA è lieta di presentare il nuovo Misuratore della Resistenza di Terra e Resistività del Terreno FT6041 HIOKI, progettato e realizzato per rilevare accuratamente la resistenza di terra nelle diverse modalità di prova e non solo. FT6041, infatti, misura anche la resistività del terreno, dato fondamentale per la corretta progettazione dell'impianto di messa a terra di una costruzione. È infatti noto che la resistività del terreno varia in base alle proprietà geologiche di ciascun sito, ne consegue che tale misura permette di identificare la posizione ottimale dei dispersori nel terreno, la forma migliore, le dimensioni e altre caratteristiche dell'impianto di messa a terra Il principio di misura di FT6041si basa sul metodo voltamperometrico nella configurazione a 3 o 4 terminali di prova. La programmazione delle variabili di prova (ampiezza e frequenza) valorizzano lo strumento permettendo la misura anche nelle condizioni più difficili come la presenza di disturbi nel terreno. L’operatore può scegliere il metodo di misura più idoneo in funzione dell’applicazione da soddisfare, anche quelle più difficili. Proprio in quelle più difficili, come ad esempio negli impianti di terra complessi multi-dispersore, trova soddisfazione 1: Il grado di protezione IP indica il livello di resistenza all’ingresso polvere e all'acqua, definito dallo standard internazionale IEC 60529. Un dispositivo con IP67 è totalmente protetto contro l'ingresso di polvere, sabbia e in generale qualsiasi corpo solido di piccole dimensioni ed è protetto da immersione fino a 1 m di profondità per massimo 30 minuti. 2: Resiste alla caduta sull’asfalto dall’altezza di 1 m la funzione MEC (Measuring Earth with a Clamp), ovvero la misura della resistenza del singolo dispersore tramite il sensore a pinza opzionale (CT9848). Inoltre, non potendo infiggere nel terreno i dispersori ausiliari di corrente e tensione per la prova, è ugualmente possibile misurare la resistenza del dispersore dell’impianto di terra multi-dispersore utilizzando due sensori a pinza opzionali (FT9847 e CT9848) in abbinamento allo strumento Chiude l’elenco delle funzioni conduttore di FT6041, la misura con il metodo semplificato a due terminali, collegando lo strumento tra il neutro e la terra di un circuito con sistema TT e la prova di continuità del conduttore di protezione PE. In quest’ultima funzione lo strumento utilizza la corrente di misura a 200 mA come prescritto dalla Norma CEI 64/8-6, in conformità alle norme CEI EN 61557 applicabili. A conferma della versatilità dello strumento nella misura della resistenza di terra è certamente la programmazione della frequenza del segnale di prova tra i valori: 55 Hz, 94 Hz, 105 Hz, 111 Hz e 128 Hz e della relativa ampiezza: 30V, 20V (modalità a 4 e 3 terminali) e 8V, 20V (modalità a 2 terminali). Ciò permette di settare lo strumento per ottenere la migliore accuratezza di misura in presenza di disturbi nel terreno.
RkJQdWJsaXNoZXIy OTI2Nzk=