news + un mondo elettrizzante In questo numero PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo Marzo 2025 Nr. 60 GRUPPO COMET partecipa alla fiera Key Energy 2025 COMET-SCHNEIDER ELECTRIC Uno sguardo al futuro
news + INDICE DEHN DEHNsense EFD - Più sicurezza per il lavoro su impianti elettrici DKC Sistemi di protezione metallici: robustezza, sicurezza e versatilità firmate DKC GEWISS GEWISS PRESENTA IL RELÈ DIFFERENZIALE TIPO "B" A TOROIDE SEPARATO LOMBRADO CNC 2.0: la nuova linea di CNC robusta ed elegante CNC OVAL: uno spot minimal per il tuo giardino MITSUBISHI ELECTRIC Mitsubishi Electric Soluzioni avanzate per il comfort e l’efficienza PHILIPS SUNSTAY RAYTECH Il range di GEL BOX, nato nel 2015, si arricchisce di una nuova gamma di morsettiere stagne con connettori a leva SCHNEIDER ELECTRIC Easy UPS SRVE: protezione dell’alimentazione essenziale per le PMI, con batterie a Litio o VRLA SIEMENS Dall’impianto all’energia: il fotovoltaico di Siemens illumina la sostenibilità dei tuoi progetti AVE Nuova postazione interna 5” per la videocitofonia AVE 2 fili 8 ASITA Nuovo misuratore della Resistenza di Terra HIOKI FT6041 7 ARNOCANALI METATRAY COMET-SCHNEIDER ELECTRIC Uno sguardo al futuro: Transizione 5.0 e il nuovo sistema MT-BT Smart 4.0 COMET GRUPPO COMET PARTECIPA ALLA FIERA KEY ENERGY 2025 5-6 4 3 9 10 11 13 12 14 15 16 17
3 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo GRUPPO COMET PARTECIPA ALLA FIERA KEY ENERGY 2025 Un evento di grande successo, con i nostri clienti sempre al centro Dal 5 al 7 marzo 2025 si è svolta presso il Rimini Expo Centre la 18ª edizione di KEY - The Energy Transition Expo, l'evento europeo di riferimento per le tecnologie, i servizi e le soluzioni integrate nel campo dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili. Noi di Gruppo Comet abbiamo partecipato alla manifestazione anche quest’anno, presentandoci come leader nella distribuzione anche per la divisione specializzata delle energie rinnovabili. Gli investimenti aziendali su questo fronte e la solida partnership con i principali produttori, delineano in modo chiaro la nostra visione di Gruppo e la nostra missione: avere un ruolo sempre più centrale in tutte le divisioni specialistiche. Vogliamo esprimere un sentito ringraziamento a tutti i clienti che hanno visitato il nostro stand. La vostra partecipazione e il vostro interesse sono stati fondamentali per il successo della nostra presenza a KEY 2025. È grazie a voi che possiamo continuare a crescere e a migliorare. Infine, vogliamo dare risalto all'importanza delle partnership con i nostri fornitori, selezionati tra i migliori presenti sul mercato per garantire elevati standard qualitativi ed un ventaglio di soluzioni per i nostri clienti sempre all’avanguardia.
news + 4 Uno sguardo al futuro: Transizione 5.0 e il nuovo sistema MT-BT Smart 4.0 Gruppo Comet e Schneider Electric per supportare al meglio i propri clienti Il giorno 20 Febbraio 2025 presso l’Hotel & Residence Raffaello di Modena noi di Gruppo Comet insieme al nostro partner Schneider abbiamo ospitato i nostri clienti della zona per discutere del tema sempre più attuale della transizione energetica. In un contesto in rapida evoluzione verso la Transizione 5.0, questo incontro si propone di esplorare i temi chiave relativi agli aspetti normativi e agli incentivi fiscali disponibili per aziende e le loro filiere, che desiderano intraprendere un percorso di innovazione sostenibile. L’obiettivo dell’evento è stato quello di presentare le soluzioni che il nostro partner Schneider Electric è in grado di offrire, a partire dal software di monitoraggio, essenziale per ottimizzare i consumi energetici e redigere certificazioni ex ante ed ex post. La presentazione non si ferma all'ambito Transizione 5.0, ma allarga il discorso anche al contesto della distribuzione elettrica, con una panoramica sulla cabina MT/BT e al quadro intelligente, focalizzandosi sul legame fra innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e contribuito alla riuscita di questo evento.
5 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo Nuove passerelle portacavi industriali in PVC M1 Le nuove passerelle isolanti Metatray in PVC M1 sono la soluzione ideale per impianti elettrici industriali: una gamma completa e innovativa che offre nuove funzionalità e caratteristiche tali che la differenziano in senso indubbiamente migliorativo rispetto all’attuale offerta del mercato. Grazie ad una progettazione rigorosa di tutti i componenti il sistema è stato realizzato in modo tale da facilitare al massimo il lavoro degli installatori e con un miglioramento delle prestazioni in termini di durata. La soluzione ideale per progetti e lavori in molteplici settori come: energie rinnovabili, telecomunicazioni, colonnine di ricarica, petrolchimico, chimico, allevamenti, gallerie, autostrade, trattamento acque. Si contraddistingue come soluzione ad elevata resistenza alla corrosione, in grado di soddisfare gli standard più esigenti. La nuova formula del pvc garantisce un eccellente comportamento in ambienti corrosivi (ISO/TR10358 e DIN 8061) ed una maggiore resistenza agli agenti atmosferici e radiazioni UV (ANSI/UL 568). Grazie ad un’accurata selezione delle materie prime e del materiale utilizzato per il packaging, Metatray è riciclabile al 100%, contribuendo significativamente a preservare l’ambiente. Infine tutta la linea (canali e accessori) è conforme alle direttive REACH e ROHS ed ai principali standard normativi europei (UNI EN 61537, UNI EN 50085, UNI EN 23727, IEC 60529). NOVITÀ + PERFORMANTE 61537 50085 UNE201010 CLASSE UL94 V0 EN 50085 61537 PATENDED SYSTEM PEMSA QUALITY GUARANTEED PEMSA REDUCE USE CYCLE PEMSA 100% RICICLABILE +RISPETTO PER L’AMBIENTE
news + 6 NOVITÀ 61537 50085 UNE201010 CLASSE UL94 V0 EN 50085 61537 RoHS 2015/863/EU UNI EN 61537 T MAX +60°C T MIN -20°C IP3XCHIUSA IP2XFORATA UNI EN 61537 UNI EN 50085 T MAX +60°C T MIN -15°C ISO-TR 10358 DIN8061 20J UNI EN 61537 ANSI/UL 568 UV IK10 UNI EN 50085 960°C UNI EN 60695 PVC UL94V0 M1 UNE201010 PATENDED SYSTEM PEMSA QUALITY GUARANTEED PEMSA REDUCE USE CYCLE PEMSA NON NECESSITA DI MESSA A TERRA UNI EN 61537 UNI EN 50085 H 60 mm FONDO CHIUSO L 100 - 150 - 200 - 300 - 400 mm H 100 mm L 200 - 300 - 400 - 500 - 600 mm H 60 mm FONDO FORATO L 100 - 150 - 200 - 300 - 400 mm H 100 mm L 200 - 300 - 400 - 500 - 600 mm
7 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo Nuovo misuratore della Resistenza di Terra HIOKI FT6041 Utilizzo in campo senza preoccuparsi che il fango, la polvere e gli urti possano danneggiare lo strumento, grazie all’elevato grado di protezione IP671 e alla sua resistenza alla caduta2. Neanche le temperature estreme lo spaventano (Temperatura di utilizzo da -25°C a 65°C) ASITA è lieta di presentare il nuovo Misuratore della Resistenza di Terra e Resistività del Terreno FT6041 HIOKI, progettato e realizzato per rilevare accuratamente la resistenza di terra nelle diverse modalità di prova e non solo. FT6041, infatti, misura anche la resistività del terreno, dato fondamentale per la corretta progettazione dell'impianto di messa a terra di una costruzione. È infatti noto che la resistività del terreno varia in base alle proprietà geologiche di ciascun sito, ne consegue che tale misura permette di identificare la posizione ottimale dei dispersori nel terreno, la forma migliore, le dimensioni e altre caratteristiche dell'impianto di messa a terra Il principio di misura di FT6041si basa sul metodo voltamperometrico nella configurazione a 3 o 4 terminali di prova. La programmazione delle variabili di prova (ampiezza e frequenza) valorizzano lo strumento permettendo la misura anche nelle condizioni più difficili come la presenza di disturbi nel terreno. L’operatore può scegliere il metodo di misura più idoneo in funzione dell’applicazione da soddisfare, anche quelle più difficili. Proprio in quelle più difficili, come ad esempio negli impianti di terra complessi multi-dispersore, trova soddisfazione 1: Il grado di protezione IP indica il livello di resistenza all’ingresso polvere e all'acqua, definito dallo standard internazionale IEC 60529. Un dispositivo con IP67 è totalmente protetto contro l'ingresso di polvere, sabbia e in generale qualsiasi corpo solido di piccole dimensioni ed è protetto da immersione fino a 1 m di profondità per massimo 30 minuti. 2: Resiste alla caduta sull’asfalto dall’altezza di 1 m la funzione MEC (Measuring Earth with a Clamp), ovvero la misura della resistenza del singolo dispersore tramite il sensore a pinza opzionale (CT9848). Inoltre, non potendo infiggere nel terreno i dispersori ausiliari di corrente e tensione per la prova, è ugualmente possibile misurare la resistenza del dispersore dell’impianto di terra multi-dispersore utilizzando due sensori a pinza opzionali (FT9847 e CT9848) in abbinamento allo strumento Chiude l’elenco delle funzioni conduttore di FT6041, la misura con il metodo semplificato a due terminali, collegando lo strumento tra il neutro e la terra di un circuito con sistema TT e la prova di continuità del conduttore di protezione PE. In quest’ultima funzione lo strumento utilizza la corrente di misura a 200 mA come prescritto dalla Norma CEI 64/8-6, in conformità alle norme CEI EN 61557 applicabili. A conferma della versatilità dello strumento nella misura della resistenza di terra è certamente la programmazione della frequenza del segnale di prova tra i valori: 55 Hz, 94 Hz, 105 Hz, 111 Hz e 128 Hz e della relativa ampiezza: 30V, 20V (modalità a 4 e 3 terminali) e 8V, 20V (modalità a 2 terminali). Ciò permette di settare lo strumento per ottenere la migliore accuratezza di misura in presenza di disturbi nel terreno.
news + 8 Nuova postazione interna 5” per la videocitofonia AVE 2 fili Una soluzione dal design moderno, con display ad alta risoluzione. Perfetta anche per spazi ridotti grazie alle sue dimensioni compatte. La nuova postazione interna videocitofonica VI2F-PIT5B nasce in ottica di offrire al mercato un prodotto che erediti la semplicità installativa e la versatilità del monitor VI2F-PIT4B, combinando queste peculiarità con un’estetica più moderna ed accattivante. Un ulteriore passo in avanti per il sistema 2 fili V44-EASY di AVE. Il display da 5” ad alta definizione (800x480 pixel) offre un’eccezionale nitidezza delle immagini, consentendo di identificare immediatamente chi si trova all'esterno e di gestire l’accesso all’abitazione con pochi e semplici gesti. Con il suo colore bianco, le linee moderne, le dimensioni compatte e uno spessore ridotto di soli 25 mm, si integra armoniosamente in qualsiasi ambiente. Perfetto anche per installazioni su pareti con spazi minimi, rappresenta una scelta discreta e versatile. I pulsanti touch retroilluminati con LED bianchi aggiungono un tocco elegante, rendendo il dispositivo un vero e proprio elemento di arredo integrato. Il VI2F-PIT5B è adatto per diverse applicazioni. É la scelta ideale per: • impianti in contesti abitativi di piccole dimensioni; • impianti in condomini; • impianti del settore terziario quali negozi e uffici; • installazione in luoghi con poco spazio disponibile. Può essere installato in associazione a tutte le postazioni esterne del sistema AVE 2 fili, dal posto esterno ad una chiamata da appoggio parete, fino alla postazione esterna con LCD touch screen 7”. Per gli impianti monofamiliari, non richiede alcuna configurazione: i dispositivi sono pre-configurati in fabbrica per un’installazione plug and play. Caratteristiche tecniche principali: • LCD 5” a colori • Dimensioni compatte (LxHxP): 134x155x25 mm • Pulsanti touch per funzioni videocitofoniche • Pulsanti retroilluminati per uso ottimale in ambienti poco illuminati • Gestione di chiamate intercomunicanti • Funzione di tacitazione della suoneria • Possibilità di installare fino a 4 dispositivi in un unico appartamento Il dispositivo VI2F-PIT5B fa parte del sistema videocitofonico a 2 fili AVE V44 EASY, che offre una gamma completa ed in linea con tutte le richieste del mercato: postazioni esterne da incasso ed appoggio parete adatte per l’installazione in impianti dalla tipologia monofamilare fino al condominio. Le postazioni interne della gamma 2 fili di AVE spaziano dalla semplice cornetta citofonica fino al monitor 7” Wi-Fi, attraverso il quale è possibile rispondere alle chiamate da remoto mediante l’applicazione AVE VIDEO V44, oppure gestire gli impianti di smart home, domotica, antintrusione delle gamme avanzate di AVE. Sistemi videocitofonici AVE: la soluzione perfetta per ogni tua esigenza.
9 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo DEHNsense EFD - Più sicurezza per il lavoro su impianti elettrici Il rilevatore di campo elettrico DEHNsense EFD è il nuovo nato della gamma di prodotti DEHN dedicata all’antinfortunistica e funge da dispositivo aggiuntivo rispetto alle 5 regole di sicurezza, per aumentare in modo significativo la protezione del lavoratore durante gli interventi su impianti elettrici. Si tratta di un sistema di segnalazione supplementare leggero, compatto e adattabile alla tipologia di impianto su cui si andrà a fare l’intervento. Il segnale di allerta, impostabile su varie soglie, avvisa tempestivamente il lavoratore, tramite segnale acustico, ottico e tramite vibrazione, dell’ingresso in una zona di pericolo. Ad esempio, se il personale specializzato si avvicina per errore al quadro di commutazione o alla linea aerea sotto tensione errate ove presente un campo elettrico pericoloso, viene emesso un chiaro segnale di allarme. Il DEHNsense EFD può essere utilizzato per lavori su impianti interni ed esterni, quindi su quadri elettrici e sulle linee aeree, anche in caso di pioggia (grado di protezione IP 65) ed è adatto a tensioni nominali da 6 a 420 kV / 50 Hz - 60 Hz. Il rilevatore è facile da usare e può essere indossato sia al polso che sul casco a seconda delle necessità. Tutti i dati inoltre possono essere comodamente impostati e visualizzati in anticipo collegando il dispositivo all’app DEHNwork su smartphone o tablet (iOS o Android). DEHNwork può essere utilizzata per attivare i profili dei singoli impianti, crearne di nuovi e aggiornarli a seguito dell’intervento, anche tramite QR code. Anche la sensibilità delle soglie di risposta dell'EFD, in accordo alla CEI 11-27, è modificabile in app ed è personalizzabile in base alle necessità dell’impianto su cui verrà fatto l’intervento, vantaggio importante che consente di evitare falsi allarmi. Il nuovo rilevatore di campo elettrico DEHN non sostituisce le 5 regole di sicurezza previste dalla norma CEI EN 50110-1 applicata a tutte le operazioni su, con o in prossimità di impianti elettrici, ma diventa un ottimo alleato per un’attività lavorativa ancor più sicura. Indossato sul casco Indossato al polso Scopri di più
news + 10 Sistemi di protezione metallici: robustezza, sicurezza e versatilità firmate DKC Quando si tratta di protezione dei cavi elettrici, i sistemi metallici della Linea Cosmec rappresentano una garanzia di qualità Made in Italy. Progettati per rispondere alle esigenze di affidabilità e durata, questi sistemi si distinguono per la loro elevata resistenza meccanica, caratteristiche ignifughe e semplicità d’installazione. Pensati per applicazioni in impianti elettrici pubblici e industriali, offrono un connubio ideale tra sicurezza ed efficienza operativa, adattandosi a contesti che richiedono la massima protezione e conformità agli standard normativi. Perché scegliere i Sistemi Metallici Cosmec? • Ampia gamma di prodotti: tubi metallici, raccordi a innesto rapido, raccordi metallici per tubi flessibili, scatole di derivazione, pressacavi, guarnizioni di tenuta, ghiere, elementi di fissaggio e accessori vari. • Resistenza e sicurezza: i sistemi metallici si distinguono per l'elevata resistenza meccanica, caratteristiche ignifughe e facilità d’impiego, garantendo la massima protezione per i cavi elettrici. • Versatilità d'installazione: grazie alla varietà di componenti, i sistemi Cosmec si adattano facilmente a diverse esigenze progettuali, assicurando soluzioni personalizzate per ogni applicazione. Inoltre, tutti i prodotti sono sviluppati per rispondere ai criteri normativi di riferimento, come la CEI EN 61386 e la UNI EN ISO 12944-6:2018, assicurando affidabilità e performance elevate anche nelle condizioni ambientali più sfidanti. Con la Linea Cosmec, DKC continua a fornire soluzioni che non solo rispettano i più elevati standard di qualità, ma che si distinguono per versatilità e innovazione. Scopri la gamma completa dei sistemi metallici sul sito!
11 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo GEWISS PRESENTA IL RELÈ DIFFERENZIALE TIPO "B" A TOROIDE SEPARATO Protezione e monitoraggio avanzato per una sicurezza elettrica totale La sicurezza e l'affidabilità sono alla base di ogni impianto elettrico di qualità, in particolare per quelli più avanzati che integrano dispositivi elettronici complessi o macchinari industriali ad alta potenza. Fattori imprescindibili a cui GEWISS risponde con il nuovo relè differenziale tipo B a toroide separato, una soluzione innovativa per la protezione differenziale, progettata per garantire la massima sicurezza in impianti moderni come stazioni di ricarica per veicoli elettrici, ambienti tecnologici con strumentazione elettromedicale ed impianti industriali con convertitori di corrente e frequenza dove è necessario rilevare correnti di guasto sia in corrente alternata che in corrente continua. UN NUOVO STANDARD DI PROTEZIONE CON VANTAGGI CONCRETI Il nuovo modello di GEWISS si distingue per la facilità di installazione, grazie a un solo toroide esterno che agevola il cablaggio e riduce l’ingombro all’interno del quadro elettrico. Inoltre, dopo ogni intervento automatico, il dispositivo può essere ripristinato da remoto alle normali condizioni di funzionamento, permettendo un notevole risparmio di tempo e costi. Tra i diversi vantaggi, il relè è in grado di segnalare preventivamente anomalie nell’impianto elettrico, offrendo la possibilità di pianificare interventi di manutenzione prima che si verifichino interruzioni o situazioni di rischio. Infine, il display digitale consente di consultare agevolmente tutte le informazioni essenziali – impostazioni, misure, allarmi e guasti – su un’unica schermata, per una visione completa dello stato di funzionamento. ALTRE FUNZIONALITÀ E CARATTERISTICHE Led verde per la segnalazione di normale funzionamento (acceso fisso) o di pre-allarme (luce lampeggiante) per aiutare rapidamente l'operatore a capire lo stato dell'impianto. Led rosso dedicato per segnalare la presenza di un guasto elettrico nell'impianto, salvaguardando la sicurezza degli utenti e dei beni collegati. Sportello predisposto alla piombatura per evitare manomissioni delle impostazioni, preservando l’integrità delle configurazioni di sicurezza. Il relè differenziale tipo B a toroide separato di GEWISS rappresenta quindi un significativo passo avanti nella protezione degli impianti elettrici, rappresentando, grazie alla funzione di preallarme, al reset da remoto e alla facilità di installazione, la scelta ideale per chi cerca una soluzione affidabile, performante e orientata al futuro.
news + 12 CNC 2.0: la nuova linea di CNC robusta ed elegante CNC OVAL: uno spot minimal per il tuo giardino CNC 2.0 è un prodotto da incasso IP67, ideale per installazioni a terra, parete o soffitto, perfetto per una vasta gamma di applicazioni. Alimentato a 24V con alimentatore esterno, offre una potenza variabile da 2 a 6,5W ed è disponibile in diverse misure (25, 35, 50 mm) per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. I modelli 25 e 35 possono essere scelti con ghiera tonda o quadrata; la versione 50 è solamente tonda. Lombardo offre anche una selezione di driver, tra cui quelli 0-10V e DALI, controcasse e cavi di diverse lunghezze fino a 20 metri, con sezione 2x0,75 mm. CNC 2.0 è realizzato in alluminio e acciaio inox AISI316L, con un diffusore in vetro. È disponibile con l'opzione honeycomb filtro a nido d’ape che riduce l'abbagliamento e migliora il comfort visivo. Le finiture disponibili sono inox, antracite, corten, bianco RAL 9010 e nero. Un aspetto cruciale del design di CNC 2.0 è l'inclusione dell'acquastop che garantisce e protegge il prodotto da eventuali infiltrazioni d’acqua. CNC 2.0 è disponibile anche nella versione Full Resin, che prevede l'applicazione di una resina speciale tra la ghiera esterna e il vetro del prodotto, garantendo un grado di protezione IP69 e massima resistenza agli agenti atmosferici. Questo prodotto combina robustezza, eleganza e funzionalità, rendendolo una scelta eccellente per qualsiasi progetto di illuminazione outdoor che richieda affidabilità e prestazioni elevate. CNC OVAL è un ampliamento della famiglia CNC con grado IP67, ideale per installazioni a terra. Alimentato a 24V con alimentatore esterno, ha una potenza di 4W ed è disponibile in diverse configurazioni: solo faretto, faretto con staffa a L, faretto con asta a picchetto per giardino, faretto con asta e base per installazione fuori terra. CNC OVAL è realizzato in alluminio e acciaio inox AISI316L, con un diffusore in vetro. È disponibile nella versione honeycomb, filtro che riduce l'abbagliamento e migliora il comfort visivo. Le finiture disponibili sono inox, antracite e corten. Tutti i modelli sono forniti con acquastop integrato che garantisce e protegge il prodotto da eventuali infiltrazioni d’acqua. Questo prodotto unisce solidità, stile e praticità, rappresentando una soluzione ideale per qualsiasi contesto outdoor che necessiti di performance di alto livello.
13 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo Mitsubishi Electric Soluzioni avanzate per il comfort e l’efficienza Mitsubishi Electric si distingue per efficienza energetica, affidabilità e soluzioni all’avanguardia, offrendo prodotti progettati per garantire comfort, qualità dell’aria e sostenibilità ambientale. La gamma Kirigamine, fiore all’occhiello dell’azienda, con il sensore 3D I-see, ottimizza la distribuzione dell’aria garantendo prestazioni ai vertici del mercato con un design raffinato e livelli di rumorosità minimi. La Linea Plus offre soluzioni versatili per ogni esigenza, con unità da parete, pavimento e controsoffitto. Il modello MSZ-AY unisce compattezza e funzioni avanzate come Self Clean Mode e Plasma Quad Plus, che purifica l’aria eliminando fino al 99% di virus, batteri e allergeni. La qualità dell’aria è una priorità per Mitsubishi Electric, con le tecnologie Plasma Quad Plus e Plasma Quad Connect, progettate per ridurre particelle nocive e odori, garantendo un ambiente più salubre. La Linea Smart, invece, combina affidabilità e convenienza, offrendo un’elevata efficienza con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Oltre alla climatizzazione, Mitsubishi Electric propone pompe di calore e sistemi ibridi aria-aria e aria-acqua con refrigeranti ecologici R32 e R290, perfetti per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. La soluzione Ecodan Multi Comfort unisce climatizzazione e pompa di calore, assicurando versatilità e sostenibilità per ogni esigenza domestica. Le unità Zubadan Split R32, con tecnologia Flash Injection, garantiscono prestazioni elevate anche a -30°C e riducono le emissioni di gas serra del 90% rispetto ai modelli tradizionali. Disponibili in quattro taglie (8-14 kW), offrono comfort ottimale, temperatura dell’acqua fino a 70°C senza resistenze elettriche e massima efficienza energetica. I moduli interni Hydrobox e Hydrotank, con la nuova centralina FTC7, ottimizzano il funzionamento della pompa di calore adattandosi a qualsiasi impianto, dai radiatori ai sistemi radianti, garantendo sempre la massima efficienza. Tutti i sistemi Mitsubishi Electric sono gestibili da remoto tramite MelCloud, offrendo un controllo smart dell’energia per un comfort su misura.
SunStay offre un design all-in-one, integrando il pannello solare, la batteria e il sistema di illuminazione in un unico apparecchio. Discreto ed efficiente, il suo sensore di movimento e la programmazione Bluetooth lo rendono un apparecchio molto versatile. + Ideale per aree residenziali, zone pedonali, parchi e giardini, campi sportivi e piste ciclabili. + Altezze di installazione consigliate: da 4 a 5 m + Flusso luminoso elevato, 4.500 lm nella versione autonoma e 6.000 lm nella versione ibrida. + Montaggio post-top o laterale Ø 60 mm Illuminazione ad energia solare sostenibile per la città 14
15 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo Il range di GEL BOX, nato nel 2015, si arricchisce di una nuova gamma di morsettiere stagne con connettori a leva Compatte, immergibili e interrabili, per connessioni sempre più sicure e performanti nel tempo. I dispositivi sono disponibili per la connessione diritta o derivata di 3 o 5 conduttori rigidi, oppure flessibili, fino a 4 mm². Installabili senza attrezzi, sono subito energizzabili, sempre riaccessibili e preriempiti con un gel viscoelastico, non classificato come pericoloso e privo di scadenza. • PER CONNESSIONI DIRITTE O DERIVATE DI 3 O 5 FILI RIGIDI O FLESSIBILI FINO A 4 mm² • INSTALLABILE SENZA ATTREZZI • SUBITO ENERGIZZABILE • SEMPRE RIACCESSIBILE • RIUTILIZZABILE • PRERIEMPITE CON GEL VISCOELASTICO CONFORMANTE, NON CLASSIFICATO COME PERICOLOSO. • SENZA SCADENZA NB: Accessorio IPX8 per fili isolati, da utilizzarsi in appropriata cassetta, ottenendo così un sistema di connessione IP68 e conforme alla norma EN 50393 per quanto applicabile CEI EN 50393 per quanto applicabile (prova sotto battente d’acqua dell’accessorio installato in cassetta) In classe 2 secondo la norma CEI 64-8 standard EN 60998-1 e EN 60998-2 GEL UL-94-HB Scopri di più
news + 16 Easy UPS SRVE: protezione dell’alimentazione essenziale per le PMI, con batterie a Litio o VRLA Il nuovo Easy UPS SRVE di Schneider Electric fornisce una alimentazione pulita a dispositivi essenziali e sensibili in condizioni di alimentazione instabili, garantendo una connettività costante e affidabile nei momenti più critici. Un prodotto modulare, disponibile con batterie VRLA o al litio e idoneo all’installazione in cabine elettriche (normativa CEI 016) se dotato dell’apposita scheda di rete. Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, presenta il nuovo Easy UPS SRVE in versione con batterie al litio e VRLA. La famiglia Easy UPS monofase a doppia conversione nasce per soddisfare le esigenze legate alla continuità operativa, anche in condizioni di alimentazione instabili, e di sicurezza dei dispositivi collegati. Con l’introduzione di due nuove tipologie di batterie, ciascuna con caratteristiche uniche, la gamma Easy UPS SRVE si amplia ulteriormente per rispondere ancora meglio alle necessità dei settori più disparati. Maggiore performance, affidabilità e durata di vita triplicata La versione con batterie agli ioni di litio presenta costi di manutenzione ridotti rispetto ad altre alternative, il tutto con una velocità di ricarica superiore. Il maggiore range di temperature operative, unito a maggiore leggerezza e a una durata triplicata, le rendono una alternativa ancora più sostenibile. Robusto e affidabile, Easy UPS SRVE con batteria al litio offre un fattore di potenza pari a 0,9 per le taglie da 1,2 e 3 kVA, e unitario per quelle da 5, 6 e 10 kVA. Garantisce inoltre un ampio intervallo di tensioni e frequenze. Ampia la disponibilità di interfacce di comunicazione: seriale (RS-232), USB tipo B e uno slot per scheda intelligente. Sul pannello di controllo sono presenti indicatori LED, un LCD multifunzione e la console di stato. Autonomia prolungata La versione con batteria VRLA (Valve Regulated Lead Acid, piombo-acido sigillata con valvola di rilascio) è pensata per azzerare la manutenzione degli accumulatori. Fino a 4 pacchi batteria (10 kVA complessivi) possono essere gestiti attraverso un singolo modulo UPS, rispondendo così alle esigenze più spinte. Monitoraggio e gestione semplificati Entrambi i modelli sono conformi alle principali normative relative agli UPS (IEC 62040-1, IEC 62040-2, EN IEC 62040-2) e ai moduli batteria (IEC 62040-1, IEC 62619, UN 38.3, CE, UKCA). Dispongono inoltre del software PowerChute Serial Shutdown, che assicura l’arresto non presidiato di server e workstation sfruttando la connessione attraverso i cavi seriale o USB, prevenendo in tal modo la corruzione dei dati e possibili danni alle apparecchiature. Con una scheda di rete dedicata e un accessorio per la segnalazione a contatti puliti, Easy UPS SRVE con batterie al piombo e al litio saranno compatibili con la normativa CEI 0-16 per l’installazione all’interno di cabine elettriche Tante caratteristiche distintive in un mondo connesso Easy UPS SRVE rappresenta una soluzione affidabile ed efficiente per la protezione dell’alimentazione elettrica. Grazie a un’efficienza fino al al 94% in modalità a doppia conversione fino al 97% in modalità ECO, consente di ridurre i costi delle utenze e del raffreddamento senza compromettere prestazioni o affidabilità. Il bypass automatico integrato assicura un’alimentazione continua anche in caso di guasti interni o malfunzionamenti dell’UPS. Inoltre, lo spegnimento di emergenza (EPO) offre ulteriore sicurezza, consentendo l’arresto immediato in caso di incendio o altre situazioni critiche. A completare il quadro, una garanzia di 2 anni copre integralmente i componenti elettronici e le batterie, offrendo massima tranquillità e affidabilità.
17 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo Dall’impianto all’energia: il fotovoltaico di Siemens illumina la sostenibilità dei tuoi progetti La transizione energetica spinge l’intero mercato a cercare soluzioni sempre più sostenibili e affidabili. L’offerta Siemens dedicata all’impiantistica fotovoltaica fornisce apparecchi e soluzioni che abbracciano l'intera catena del valore dell'energia solare. Illumina la sostenibilità dei tuoi impianti con Siemens! L’azienda leader di mercato ha un approccio integrato che si basa su tre pilastri fondamentali: elettrificazione intelligente, automazione e digitalizzazione, sicurezza e protezione. Dalla progettazione alla realizzazione, fino alla messa in servizio e alla manutenzione, Siemens mette a disposizione un'ampia gamma di componenti e sistemi altamente efficienti ed affidabili. Ed è proprio dalla progettazione che per Siemens inizia l’efficienza nella rete di distribuzione dell’energia. Dalla progettazione alla realizzazione, fino alla messa in servizio e alla manutenzione, Siemens mette a disposizione un'ampia gamma di componenti e sistemi altamente efficienti ed affidabili sia in corrente continua che in corrente alternata. Siemens ti accompagna nella progettazione di qualsiasi tipo di applicazione, da quella residenziale a quella commerciale fino all’industriale. Per gli impianti fotovoltaici residenziali, Siemens garantisce un ottimo rapporto qualitàprezzo per l’intero portfolio. Sia per i prodotti in corrente continua (interruttori, scaricatori, basi e fusibili e quadri), sia per quelli in corrente alternata (interruttori magnetotermici e differenziali, scaricatori e limitatori di sovratensione, contattori e contatori di energia) avrai caratteristiche tecniche elevate ad un prezzo conveniente. Siemens offre anche soluzioni affidabili e su misura per le applicazioni fotovoltaiche di medie dimensioni (200 kW – 1MW) con prodotti specifici sia in corrente continua, sia in corrente alternata. Con l’integrazione delle soluzioni di monitoraggio da remoto, in grado di includere i dati da tutti gli elementi di impianto, potrai avere sempre sotto controllo l’infrastruttura dedicata al fotovoltaico. Scopri tutto sul mondo fotovoltaico Siemens
co-make your business ZANARDO I fornitori del Gruppo news +
un mondo elettrizzante
RkJQdWJsaXNoZXIy OTI2Nzk=