ATS430 e ATS490: i nuovi avviatori statici della gamma Altivar™ ATS430 e ATS490 arricchiscono la gamma di Soft Starter Altivar di Schneider Elecric; progettati per ottimizzare la gestione dei motori elettrici nei moderni ambienti industriali connessi, contribuiscono all’efficienza operativa ed energetica. ATS430 è la scelta migliore per macchine industriali standard nella manifattura discreta. Ottimizza le prestazioni e l’integrazione in architetture di automazione, permette di monitorare l’alimentazione e il motore per migliorare l’efficienza energetica e la durabilità della macchina. Si distingue per il sistema di controllo di coppia originale “by Schneider Electric”, che garantisce fluidità nell’avviamento e nell’arresto del motore, per proteggere la meccanica. Il prodotto integra funzionalità di monitoraggio energetico e di monitoraggio condition-based; le connessioni EverLink semplificano il cablaggio; la cybersecurity, cruciale nell’industria digitale odierna, è promossa grazie all’adozione di best practices specifiche. Elevata efficienza e design robusto lo rendono ideale per applicazioni quali pompe, ventilatori, compressori, nastri trasportatori, comprendendo un range da 17 a 590A, 208-600 V e 4-400 kW. ATS490 è dedicato all’industria di processo e alle infrastrutture critiche: una soluzione con caratteristiche premium da applicare in ambienti in cui gli asset sono una priorità e la resilienza operativa è essenziale. Permette di monitorare la qualità l’energia, i consumi elettrici e le condizioni operative, processando i dati ad alta velocità; è dotato di connessione Ethernet Nativa. È una soluzione che sopporta stress elevati e integra funzionalità certificate di cybersecurity avanzata e Safe Torque Off certificato SIL1 per contesti critici. Per tutte queste caratteristiche, è in grado di ridurre i tempi di fermo e semplifica l’architettura di automazione, supportando applicazioni da 17 a 1200 A, 208 – 690 V e 3 -900 kW. L’ampliamento dell’offerta Altivar Soft Starter rafforza ulteriormente l’impegno di Schneider Electric nell’offrire ai costruttori di macchine strumenti per progettare e fornire ai clienti prodotti efficienti, affidabili e flessibili, pensati per un’industria più resiliente, digitale e orientata al futuro. ATS430 Colonne luminose Harmony XV6 e XV4: pensate per rivoluzionare sicurezza ed efficienza industriale Schneider Electric ha ampliato la gamma di colonne luminose modulari Harmony con i due nuovi modelli Harmony XV6 (60 mm) e Harmony XV4 (40 mm). Queste nuove versioni, che si affiancano al modello Harmony XVB7 (70 mm), offrono funzionalità di segnalazione avanzate che aumentano la rapidità di reazione e la sicurezza per gli operatori ed aiutano a diminuire i costosi fermi non pianificati, Questo è un elemento di cruciale importanza; negli ambienti produttivi ad alta intensità odierni, infatti, ogni minuto di inattività imprevista può costare migliaia di euro e un recente rapporto di Forbes ha stimato che le industrie manifatturiere mondiali perdono, complessivamente, 43,86 miliardi di euro all’anno a causa di interruzioni impreviste. Le colonne di nuova generazione di Schneider Electric rappresentano una risposta efficace a questa sfida, offrendo segnali visivi e acustici immediati e affidabili che aiutano a intervenire con rapidità e precisione in caso di problemi. Segnalazione intelligente per un’operatività più intelligente Le nuove colonne modulari Harmony, progettate in modo da integrarsi in modo fluido con i controller industriali, sono pensate per rispondere alle nuove esigenze di ambienti produttivi e logistici. La loro architettura modulare garantisce flessibilità, robustezza e semplicità d’uso, rendendole uno strumento essenziale per ogni realtà orientata alla produttività e alla sicurezza. Queste colonne offrono numerosi vantaggi: • tempi di risposta più rapidi, con segnalazioni immediate per un intervento tempestivo; • maggiore sicurezza grazie a segnali chiari, che riducono i rischi e migliorano la consapevolezza dei pericoli; • efficienza operativa, con riduzione dei tempi di fermo e aumento della produttività; • visibilità in tempo reale, per un monitoraggio delle linee di produzione che aiuta a prendere decisioni più informate. Tutto questo è possibile grazie a prodotti che hanno un design moderno, disponibili in diversi colori di corpo, che garantiscono la massima visibilità con il minimo abbagliamento. La tecnologia LED garantisce bassi consumi dei corpi luminosi; la colonna ha grado di protezione IP66 e il segnale sonoro ha una potenza che può arrivare fino a 102 dB. L’approccio modulare offre flessibilità: i terminali adottano tecnologia push-in, gli accessori disponibili sono di tipo universale e si ha connettività con IO-Link e USB. Particolarmente semplice l’installazione, con tempi di cablaggio ridotti e procedura di configurazione intuitiva. Disponibili sul mercato da oltre 20 anni, le colonne Harmony garantiscono da sempre la massima affidabilità e sono ampiamente utilizzate da aziende industriali di diversi settori, tra cui quello dei beni di largo consumo, il food & beverage, le scienze della vita, l’automotive, la logistica, l’elettronica e la lavorazione dei metalli. ATS490 8 9 automazione PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo
RkJQdWJsaXNoZXIy OTI2Nzk=