General Com & Cosmotec INNOVAZIONE, CULTURA, PROGRESSO. Soluzioni avanzate per il condizionamento dei quadri elettrici Sono queste le tre parole chiave che hanno segnato l’incontro del Gruppo Comet con i suoi clienti presso l’HUB di Casalecchio di Schneider Electric tenutosi lo scorso luglio Innovazione, sostenibilità e partecipazione attiva. L’evento, organizzato da General Com in collaborazione con Cosmotec, ha rappresentato un importante momento di confronto per professionisti e tecnici del settore industriale, interessati alle più avanzate soluzioni per la protezione e il raffreddamento dei quadri elettrici. Protagonista dell’incontro è stata Cosmotec, azienda specializzata nel settore del thermal management, che ha presentato le sue soluzioni tecnologiche per la gestione termica degli armadi elettrici, sviluppate per affrontare le condizioni ambientali più sfidanti e migliorare l’affidabilità degli impianti. Focus sulla protezione dei quadri elettrici Durante l’evento è stato evidenziato come il corretto funzionamento dei quadri elettrici sia cruciale per garantire efficienza, sicurezza e continuità operativa negli impianti industriali. Condizioni ambientali avverse – come alte temperature, umidità, polvere e agenti corrosivi – possono compromettere seriamente la durata e l'affidabilità dei componenti elettrici. Proprio per questo, Cosmotec ha presentato una gamma completa di condizionatori industriali progettati per affrontare le sfide più complesse, mantenendo stabili le condizioni interne degli armadi elettrici e ottimizzando le prestazioni dell’intero impianto. Le soluzioni Cosmotec al centro dell’incontro Di seguito le soluzioni presentate durante l’incontro tecnico: • Protherm e Compact Protherm: per applicazioni indoor e outdoor. • SlimIn: ideali in contesti con esigenze di spazio ridotto. • FlexIn: dotati di tecnologia inverter per massima efficienza e risparmio energetico. • TOP, Module, Rack, Smart e Predator: soluzioni specifiche per ogni tipo di montaggio e applicazione, dal tetto al cabinet outdoor. Questa iniziativa non solo conferma la partnership solida e duratura tra la nostra organizzazione e uno dei maggiori produttori sulla scena dell’automazione industriale, ma ha avuto un focus centrale nell’identificazione delle nuove tecnologie al servizio del progresso. Tra i temi toccati anche l’uso dell’intelligenza artificiale, come tecnologia sempre più al centro dei processi aziendali e Cybersecurity, un tema sempre più imprescindibile per la sicurezza all’interno delle imprese. L’incontro si è chiuso con una sessione interattiva all’interno dell’hub, a stretto contatto con robotica ed esempi di eccellenza nel campo dell’automazione industriale. Un sentito ringraziamento va alle numerose attività produttive locali e non che hanno partecipato all’evento, allo staff Schneider Electric che ci ha coinvolto con temi attuali e approfonditi e, infine, al team del Gruppo Comet che ha reso possibile questo evento grazie alla loro capacità di intrattenere i rapporti con le aziende del settore. • KryosROOF: ventilatore che aspira l’aria fredda dall’ambiente ed espelle l’aria calda dal quadro Questi condizionatori e ventilatori si rivelano particolarmente efficaci in ambienti dove: • L’aria esterna è più calda rispetto all’interno dell’armadio; • Sono presenti polveri, oli o agenti inquinanti; • È necessario evitare l’ingresso di umidità o l’utilizzo di circuiti idraulici. Una visione condivisa: innovazione, flessibilità e sostenibilità L’evento è stato anche l’occasione per sottolineare la forte sinergia tra General Com e Cosmotec, che condividono una visione comune fatta di innovazione, attenzione all’ambiente e centralità del cliente. Cosmotec si distingue non solo per l’affidabilità tecnica dei propri prodotti, ma anche per l’impegno continuo verso soluzioni personalizzate, flessibili e orientate alla sostenibilità ambientale, riducendo l’impronta ecologica durante l’intero ciclo di vita del prodotto. Una partnership vincente La collaborazione tra General Com e Cosmotec si fonda su valori comuni: entusiasmo, responsabilità, ricerca dell’eccellenza e attenzione alla sicurezza. L’incontro ha dimostrato ancora una volta quanto sia importante creare spazi di confronto per aggiornare il mercato sulle soluzioni più efficaci e sostenibili disponibili oggi per l’industria. Un evento di successo che ha rafforzato il legame tra aziende e territorio, segnando un altro passo avanti verso un’industria più efficiente, sicura e responsabile. 4 5 automazione PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo
RkJQdWJsaXNoZXIy OTI2Nzk=