Schneider Electric: innovazioni nella gamma di moduli configurabili di sicurezza Modicon XPSMCM 4.0 Schneider Electric ha ampliato la sua gamma di soluzioni di sicurezza per macchine e processo introducendo una nuova più potente CPU e nuovi moduli di espansione alla gamma di moduli safety configurabili XPSMCM. Questa gamma di hardware modulari, in grado di gestire macchine compatte e isole remotate, si arricchisce con diverse novità che ne ampliano ulteriormente l’ambito di utilizzo garantendo flessibilità, scalabilità e sicurezza. La nuova offerta XPSMCM 4.0 prevede l’innovativa CPU safety XPSMCM10804E dotata di comunicatore integrato ethernet multiprotocollo. Due componenti in uno, per dare efficienza e flessibilità all’applicazione di sicurezza ed un risparmio costi rispetto alla soluzione tradizionale composta da due elementi separati. La versatilità e la flessibilità sono aumentate grazie all’adozione della connettività Ethernet multiprotocollo, con Profinet, EtherCat, Ethernet/IP, Modbus/TCP. La gamma Modicon XPSMCM 4.0 comprende anche dei nuovi moduli di espansione, pienamente compatibili con la componentistica già esistente. • Modulo di espansione safety con 2 ingressi analogici per ottimizzare e completare la proposta Schneider Electric per la gestione di grandezze di processo (0-10 V o 4-20 mA) • Modulo di espansione di sicurezza con 8 uscite a relé permette di gestire fino a 8 carichi indipendenti con alimentazioni diverse – rappresentando una soluzione compatta ed economica per i comandi multi-attuatore. • Modulo di comunicazione Ethernet multiprotocollo, per l’associazione con le CPU XPSMCM già presenti a catalogo, rende disponibile anche Profinet oltre a EtherCat, Ethernet/IP e Modbus/TCP per dialogare con tuti i sistemi di automazione presenti sul mercato. Il rinnovamento dell’offerta riguarda anche l’aspetto software. Il software di configurazione SoSafeConfigurable, nella nuova relase 1.9, presenta importanti miglioramenti di funzionalità e di interfaccia, prestandosi al meglio anche all’utilizzo per applicazioni safety complesse. In particolare la nuova release consente di gestire il programma in modalità multipagina, con una maggiore facilità di utilizzo per applicazioni molto complesse; offre una libreria ampliata con ulteriori safety functions e logiche di automazione. 15 PERIODICO DI INFORMAZIONE dal Gruppo
RkJQdWJsaXNoZXIy OTI2Nzk=