2025AUT_LUG_5930

Quanta automazione è possibile installare? Quanta automazione serve? Quanta automazione è possibile installare? Quanta automazione serve? Il nuovo LOGO! 8.4 offre molte funzioni interessanti I requisiti delle macchine e degli impianti moderni sono in continua crescita: manutenzione remota di un gran numero di macchine a qualsiasi distanza, connessione al cloud, reazione rapida ai guasti delle macchine e molto altro ancora. Tutto questo sembra richiedere una tecnologia di automazione complessa con controllori high-end. Certo, si può fare anche in questo modo. Ma per molte funzioni basta molto meno. Il nuovo LOGO! 8.4 ne è il miglior esempio. Visto dall'esterno, il nuovo LOGO! sembra invariato, ma in realtà alcuni dettagli lo hanno reso ancora più indipendente. Ad esempio la connessione al cloud, così importante per l'archiviazione e l'analisi dei dati. Finora questa operazione era possibile solo con AWS, ma ora il cloud provider può essere scelto liberamente ed è possibile trasferire i dati utilizzando lo standard MQTT. Ora il trasferimento è molto più rapido, perché il nuovo LOGO! è equipaggiato con un nuovo processore che oltre a velocizzare il processo mette anche a disposizione uno spazio di memoria più grande sul modulo logico. Anche l'accesso al web server integrato è sensibilmente più veloce. E se si verificano problemi sulla macchina? Anche in questo caso LOGO! 8.4 è in grado di offrire qualcosa di nuovo: In caso di guasto, il personale del servizio tecnico viene avvisato via e-mail e può recarsi rapidamente sul posto, in modo da prevenire eventuali danni e ridurre i tempi di fermo. Anche gli specialisti possono essere informati direttamente in caso di incidenti specifici, dato che la nuova funzione consente di reagire a un massimo di otto situazioni di allarme e di avvisare via e-mail i diversi destinatari. È possibile realizzare un monitoraggio remoto ben strutturato, anche di più impianti, persino con il più piccolo controllore Siemens, se la gestione e lo scambio dei dati macchina via cloud sono armonizzati con la funzione di allarme. Inoltre i protocolli di grandi dimensioni non devono necessariamente essere archiviati nel cloud: a questo scopo può ancora essere utilizzata la funzione Datalog di LOGO!, archiviando i dati su una scheda micro SD inserita nel modulo LOGO!. Tuttavia, la lettura dei dati dalla scheda SD ora può avvenire anche quando il modulo LOGO! 8.4 è in funzione. Un altro piccolo passo per evitare il più possibile i fermi macchina e al contempo registrare i dati importanti dell'impianto senza interruzioni. E ci sono delle novità anche per gli utenti seriali di LOGO!: quando è richiesto l'aggiornamento di diverse applicazioni identiche, non è più necessario installare l'aggiornamento separatamente per ogni singola applicazione LOGO! Basta utilizzare la funzione "Batch Download" che consente di aggiornare tutti i moduli LOGO! interessati contemporaneamente. Il nuovo LOGO! 8.4 ha qualcosa in serbo per tutti i gruppi di utenti: dal miglioramento delle prestazioni dei processori alla comunicazione cloud e all'alarming, fino all'aggiornamento dei programmi per le applicazioni di massa. Anche per la nuova versione quindi vale il motto: LOGO! – piccolo ma sorprendente! 10 automazione

RkJQdWJsaXNoZXIy OTI2Nzk=