COMET+NEWS_31_05

Comet Periodico di informazione dal Gruppo Eaton sta aggiornando il relè di controllo easyE4 Digital NZM di Eaton Automazione e Strumentazione Sicurezza di impianto e a bordo macchina Al fine di ampliare la gamma di possibili applicazioni e soddisfare i crescenti requisiti di sicurezza informatica, la società Eaton ha notevolmente migliorato le capacità del relè di controllo easyE4. Ciò include una comunicazione Ethernet significativamente più veloce,una memoria estesa e una trasmissione dati crittografata, che rendono l'implementazione delle attività di regolazione e controllo ancora più sicura e user-friendly. Ad esempio, il controllore è nuovo con un MAC Ethernet integrato (Media Access Control) invece di uno separato come prima e una memoria più grande. Ciò rende easyE4 ancora più potente e pone le basi per ulteriori espansioni funzionali che avverranno nel prossimo futuro. Con l'aggiornamento, Eaton introduce anche un nuovo certificato per connessioni sicure tra il server Web di easyE4 e il browser, nonché una nuova versione (V2) del protocollo easyProtocol utilizzato per trasferire il programma. Grazie alla comunicazione crittografata Digital NZM di Eaton è un interruttore scatolato digitale dal design compatto che permette un risparmio di spazio e costi grazie all’integrazione della comunicazione e della misurazione dell’energia.Grazie alle sue caratteristiche avanzate che offrono innovazione e sicurezza elevate, è idoneo all’utilizzo nelle più moderne applicazioni per l’Industria 4.0 ed in tutti i mercati mondiali grazie alle versioni certificate UL/CSA, caratteristica indispensabile per l’esportazione delle macchine in Nord America. Il nuovo apparecchio è molto più facile da installare e mettere in esecuzione grazie all'impiego della tecnologia Power Xpert Release (PXR), che rende possibile una connettività migliorata e un’ampia gamma di funzioni con misure integrate, consentendo ai costruttori di macchine e impiantisti di ridurre i costi d’installazione. Inoltre, funzioni aggiuntive tra cui la selettività di zona (ZSI) o il sistema integrato Arcflash Reduction Maintenance SystemTM (ARMS) garantiscono la sicurezza dell’operatore e dell’impianto. Per assicurare la massima SSL/TLS, i dati vengono trasmessi in modo sicuro senza essere letti da persone non autorizzate. Allo stesso tempo, la memoria del programma è stata aumentata a 128 kB e quindi più che triplicata. Ciò consente programmi clienti più complessi e semplifica l'utilizzo dei popolari blocchi utente. Inoltre, c'è un importante aggiornamento delle funzioni per i blocchi utente, che ora sono accessibili tramite una cartella di archivio e possono quindi essere facilmente utilizzati anche in altri progetti senza onerose operazioni di esportazione/ importazione. Per capire meglio cosa sta succedendo esattamente all'interno dei blocchi utente, questi possono essere aperti in simulazione per visualizzarne lo stato. Un'altra innovazione sono i miglioramenti nel data logger e nella lettura dei file di log. Non è più necessario arrestare il programma per valutare i valori misurati; ciò può essere fatto anche nel cosiddetto stato "run", cioè durante il funzionamento in corso. Mentre in precedenza l'accesso al data logger era possibile solo direttamente sul rispettivo relè di controllo, ora i dati possono essere comodamente letti tramite il server web integrato (e quindi la rete aziendale) - anche senza una licenza easySoft. Poiché la modularità è uno dei grandi vantaggi di easyE4, anche il supporto per i moduli di espansione opzionali in easySoft è stato ulteriormente migliorato. La stessa estensione può ora essere gestita all'interno di un unico programma, anche se l'applicazione comprende più macchine di diverse dimensioni, ciascuna con un diverso numero di moduli di estensione. Informazioni più dettagliate su easyE4 e le innovazioni tecniche sono disponibili qui. protezione delle persone, il sistema Arcflash Reduction Maintenance (ARMS) è disponibile come opzione aggiuntiva sugli interruttori elettronici NZM in versione -TAZ.Inoltre,riducendo il tempo di intervento, con la funzione ARMS attiva, il sistema riduce contemporaneamente al minimo l'energia rilasciata da un arco elettrico. L’interruttore digitale NZM è dotato di un display digitale per la visualizzazione delle impostazioni e delle misure elettriche e contribuisce all’efficienza della macchina o di un impianto grazie a un algoritmo che indica il deterioramento dell’interruttore stesso tenendo monitorati i suoi parametri vitali. Si tratta di una funzione di manutenzione predittiva che evita fastidiosi fermi indesiderati e conseguenti ripercussioni dal punto di vista economico, offrendo al cliente un notevole valore aggiunto. Il modulo di comunicazione integrato può essere connesso direttamente in Modbus RTU ad IoT, Scada, PLC e ambienti 4.0 e con l’ausilio di componenti esterni come i gateway può interfacciarsi ai principali bus di comunicazione, consentendo quindi l’esportazione di dati in tempo reale. Con l’aggiunta del modulo relè programmabili, è inoltre possibile attuare diversi scenari, tra cui la commutazione di contattore senza l’apertura dell’interruttore, anch’esso in tempo reale. 2

RkJQdWJsaXNoZXIy OTI2Nzk=